MyCinema

Mycinema – Associazione Fidenza Cultura APS

Fidenza Cultura APS…e’ un’associazione culturale regolata da Statuto, fondata agli inizi dell’anno 2000, sulla base di una solida amicizia tra i fondatori, che hanno accomunato attitudini ed esperienze. In essa si sono fusi il desiderio di progettare e proporre iniziative culturali legate soprattutto al cinema ma anche alla musica e al teatro, con l’operativita sul campo, attraverso i servizi tecnici, le attrezzature, la professionalità e il coordinamento tecnico-organizzativo necessari. Dal 13 febbraio 2017 l’associazione si è trasformata in APS ed è iscritta al Registro Regionale delle Associazioni di Promozione Sociale, nonchè nel RUNTS (Registro Unico Nazionale Terzo Settore).
Mycinema - Associazione Fidenza Cultura APS
Mycinema – Associazione Fidenza Cultura APS4 days ago
mycinem@

S T A G I O N E I N V E R N AL E 2 0 2 5 / 2 6

programmazione dal 23 al 26 ottobre 2025
_______________________

LA VITA VA COSI’

(uscita nazionale)

📽 GIOVEDI’ 23 ottobre, ore 21
📽 VENERDI’ 24 ottobre, ore 18
📽 SABATO 25 ottobre, ore 18 e ore 21:30
📽 DOMENICA 26 ottobre, ore 15 – 18 – 21

Regia di Riccardo Milani.

Con Virginia Raffaele, Diego Abatantuono, Aldo Baglio, Giuseppe Ignazio Loi.

Commedia
ITALIA
2025
118 minuti.

Un racconto ironico e appassionato lungo vent’anni, ambientato in un angolo meraviglioso della Sardegna.

1999. Efisio Mulas vive in una casa sul magnifico mare della Sardegna del Sud, pascolando le sue mucche sulla spiaggia. Sua moglie e sua figlia Francesca si sono trasferite nel paese vicino, Bellesamanna, ma lui non abbandona quella dimora fatiscente che era di suo padre e di suo nonno. E non lo fa nemmeno quando un gruppo immobiliare milanese, che vuole costruire un resort a cinque stelle ecosostenibile proprio lungo quel tratto di costa, gli offre una cifra consistente per andarsene. Gli abitanti di Bellesamanna hanno già ceduto alle lusinghe del gruppo immobiliare, anche perché è stata promessa loro l’assunzione (in ruoli ancillari, naturalmente) nel futuro resort, ma lui ripete che “casa sua non ha prezzo”. Dunque l’amministratore delegato del gruppo immobiliare manda sul posto il suo fidato capocantiere, Mariano “il palermitano”, per convincere Efisio a cedere. E Francesca si ritrova in mezzo fra la solidarietà verso il padre (e la terra di Sardegna) e l’ostilità della sua comunità.
______________________

GIORNATA MONDIALE DELLA SALUTE MENTALE

VENERDI’ 24 ottobre, ore 21
v. programma conferenza

a seguire:
TEMPESTA
(CORTOMETRAGGIO, I FUORI DI TEATRO, Regia di Marcello Savi)

______________________

mycinem@
Fidenza, via Mazzini 3/c

PRENOTAZIONE DEI FILM CONSIGLIATA,
esclusivamente al TEL. 345 9192180
(call, whatsapp, sms)

Altri contatti:
email info@fidenzacultura.it
Facebook
Instagram

🎧 fino a 4 POSTAZIONI PER IPOUDENTI
(su richiesta da effettuarsi almeno TRE ORE PRIMA dell’orario d’inizio).

PREZZI TITOLI:
INTERO 8 €
RIDOTTO (under 18, over 65), 6 €
venerdì, ore 21: GRATUITO
matinée: PREZZO UNICO 5 €
Mycinema - Associazione Fidenza Cultura APS
Mycinema – Associazione Fidenza Cultura APS2 weeks ago
ANTEPRImycinem@ stagione invernale 2025/26

programmazione dal 13 al 17 ottobre 2025
_______________________

TUTTO QUELLO CHE RESTA DI TE

📽 matinèe dal 13 al 23 ottobre, ore 8:30 (telefonare per disponibilità posti)

📽 GIOVEDI’ 16 ottobre ore 21
📽 VENERDI’ 17 ottobre ore 21

Regia di Cherien Dabis.

Con Saleh Bakri, Cherien Dabis, Adam Bakri, Maria Zreik, Mohammad Bakri.

Drammatico, – Cipro, Germania, Grecia, Giordania, 2025, durata 145 minuti.

Tre generazioni palestinesi, tra esilio e resistenza: una storia che svela il volto nascosto dell’oppressione.

1988 Prima Intifada. Noor, un adolescente viene colpito da un proiettile sparato dagli israeliani. La madre, ormai anziana, si rivolge ad un interlocutore, di cui scopriremo l’identità solo molto più avanti, sentendo la necessità di raccontargli quanto accaduto alla famiglia nel passato. Si passa a Jaffa nel 1948 quando il nonno di Noor, Sharif, viene arrestato perché attaccato alla propria terra dopo che gli inglesi hanno lasciato la regione. E poi si arriva al 1978, al campo dei rifugiati in Cisgiordania. Qui Salim, figlio di Sharif, viene umiliato da un soldato israeliano dinanzi al figlio Noor, del quale poi seguiremo le vicende che coinvolgeranno i genitori.
______________________

mycinem@
Fidenza, via Mazzini 3/c

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA,
esclusivamente al TEL. 345 9192180
(call, whatsapp, sms)

Altri contatti:
email info@fidenzacultura.it
Facebook
Instagram

🎧 fino a 4 POSTAZIONI PER IPOUDENTI
(su richiesta da effettuarsi almeno TRE ORE PRIMA dell’orario d’inizio).

PREZZI TITOLI:
INTERO 8 €
RIDOTTO (under 18, over 65), 6 €, matinée 5 €